Affettatrice Berkel – Modello “P”
DESCRIZIONE
Il modello Berkel P è stato costruito nel periodo del dopoguerra, con produzione esclusivamente italiana, dalla “THE AUTO-SCALE SLICTIN-MACHINE-Milano”, la storica società che in quel periodo curava l’importazione, la distribuzione e l’assemblaggio delle affettatrici Berkel.
Si tratta di un modello di piccole dimensioni, creato per ambulanti e bar.
La macchina con scorrimento del carrello sul perno, ha il movimento azionato a volano di tipo chiuso con scritte applicate da decalcomanie, il carrello superiore porta la vite senza fine al di sotto dello stesso con il sistema a cricchetto per azionarla all’interno dell’orologio di regolazione dello spessore di nuova fabbricazione con manopola in plastica.
Il morsettone è del tipo a braccio “aperto” fissato posteriormente con due colonnette e aperto nella parte anteriore, ma in alcuni esemplari si può trovare il tipo “chiuso” con colonnetta anteriore e posteriore, libero per gli accessi di prodotti di grande dimensione.
L’affilatoio dell’affettatrice Berkel P è coperto con una “cuffia” sopra in metallo cromato e diverso dai soliti, perché ridimensionato nella forma e nelle dimensioni.
La lama è di 295 mm di diametro, montata sulla spalla a forma di arco con il piano di appoggio in vetro opalina bianco.
Una delle più recenti affettatrici a volano
Il modello P di Berkel rappresenta un’affettatrice piuttosto innovativa, che perfeziona le sue precedenti antenate.
Questa storica affettatrice manuale, appartenente al periodo del dopoguerra, si avvicina ai modelli più recenti, che agiscono in modo professionale, con un design e un’estetica inestimabile.
Contatta La Bottega del Restauro per conoscere la disponibilità di questo modello di produzione totalmente italiana: interveniamo restaurando in modo meticoloso e certificato pezzi per collezionisti e appassionati. Da noi, le macchine sono fornite, a seconda della richiesta, con o senza piedistallo. Effettuiamo spedizioni in tutta Italia e all’estero.
